Slow Wine 2024 - ARPEPE "Chiocciola" - Grumello Sant'Antonio 2016 "Top Wine Vino Slow"

SLOW WINE è l'unica guida in Italia a visitare tutte le cantine recensite per consentire ai propri lettori di scegliere non solo i vini più buoni, ma quelli realizzati con un'agricoltura pulita da vignaiole e vignaioli che collaborano con la comunità agricola dei territori dove nascono queste eccellenze.
La Guida continua nel suo percorso rigoroso di valutare sia il vino in sé per sé sia la filiera che lo produce, con un occhio sempre attento alla sostenibilità e alle pratiche in vigna, oltre che alla qualità delle etichette. Tutti i vini presenti in guida sono Vini Top mentre, tra questi, alcuni hanno anche la menzione di Vino Quotidiano, dove il rapporto qualità prezzo è imbattibile, e di Vino Slow, quando l'etichetta rappresenta nel modo più alto tutti i valori portati avanti da Slow Food negli anni.

25 100 vini assaggiati
2006 cantine visitate e recensite
238 Chiocciole, aziende che meglio interpretano i valori vicini alla filosofia Slow Food
198 cantine premiate con la Bottiglia, i cui vini esprimono un'eccellente qualità organolettica
799 Top wine

Cantina ARPEPE Chiocciola: simbolo assegnato alle cantina per il modo in cui intrepreta valori – organolettici, territoriali e ambientali – in sintonia con la filosofia di Slow Food. I vini di una Chiocciola rispondono anche al criterio del buon rapporto tra la qualità e il prezzo, tenuto conto di quando e dove sono stati prodotti

Grumello Sant'Antonio 2016 Top Wine Vino SlowTop Wine che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riesce a condensare nel bicchiere caratteri legati a territorio, storia e ambiente. L’attribuzione di questo simbolo implica l’assenza di diserbo chimico nei vigneti. Il Vino Slow risponde anche al criterio del buon rapporto tra la qualità e il prezzo, tenuto conto di quando e dove è stato prodotto