Guida Vitae 2024 Associazione Italiana Sommelier

"Arpepe propone una selezione di vini tanto eccellenti da chiedersi quale sia il segreto. I terreni di Sassella, Grumello e Inferno, con le vigne su terrazze ben esposte e soffiate dal vento? Quel vitigno pazzesco che è la chiavennasca che su queste terre fa faville? Forse la tradizione aziendale di oltre 150 anni? Sì, sì e sì, ma a fare la differenza è soprattutto la capacità di leggere l'annata e di intervenire ad hoc con gli strumenti a disposizione: tini, botti grandi, vasche in acciaio e cemento, e, citiamo, "un sacco pieno fino all'orlo di pazienza".

Guida Vitae 2024: 900 degustatori, 2.354 cantine selezionate (che salgono a 2.700 nell’App Vitae, disponibile su Google Play e Apple Store) e oltre 12.000 vini recensiti (15.000 sull’App), su una selezione di 25.000 bottiglie. Un immenso compendio di dati, nozioni, esperienze, che si aggiorna e si rinnova vendemmia dopo vendemmia.  Alla stesura di Vitae partecipano centinaia di degustatori AIS che conoscono in profondità la propria regione e ogni singola produzione vitivinicola di qualità, dall’azienda più rappresentativa alla più piccola cantina del territorio. 

Quale tema portante delle attività e degli eventi istituzionali dell’Associazione, quest’anno, è stato individuato il “paesaggio”, che trova una sua ulteriore chiave di lettura tra le pagine della guida 2024, scandendo i ritmi di un viaggio enoico dal nord al sud del Belpaese.

Il nostro Sassella Rocce Rosse 2016 ha ottenuto le Quattro Viti!