Sassella Stella Retica
La stella alpina speravi sempre di vederla da piccolo durante le passeggiate in montagna, ma le escursioni erano spesso più lunghe del tuo fiato e la maggior parte delle volte ti stancavi prima di averla trovata. Il bello è che ti rimaneva sempre la voglia di tornare a cercarla a costo di raggiungere il ghiacciaio. Così come ha fatto lo scalatore che ha dedicato una via al nostro vino: la potete cercare sulle mappe del versante Retico, quello delle Alpi in cui è scolpita la Sassella.
Valtellina Superiore Sassella Stella Retica DOCG, quasi uno scioglilingua, come il primo sorso: abbastanza teso da catturarti ancora esterrefatto, abbastanza morbido da non coglierti impreparato.
La lunga macerazione può far molto bene anche ai vini giovani, che anno dopo anno riusciranno a stupirvi per la loro innata capacità di evoluzione.
La giusta maturazione delle uve presuppone una grande attenzione nella scelta dei tempi, per quanto sia concesso dalle condizioni atmosferiche. È così che le uve di una stessa vigna sono la risultante di infinite variabili che gli uomini possono gestire solo in piccola parte. Quella parte che a noi, con naturale trasporto, piace definire “lavoro”.
ANNATE RARE disponibili sul nostro shop on line
SCHEDE VINO PER ANNATA
Scarica la scheda vino dell'annata che ti interessa o il file ZIP che le contiene tutti