Rosso di Valtellina

Quando presentò al pubblico parigino il suo “preludio per violino solo”, il giovane Johan Sebastian Bach apparì fragile ed evanescente, ma padrone di una tecnica impressionante. Non aveva nulla di ordinario e a ogni colpo dell’archetto intonava una musica nuova che lasciò tutti a bocca aperta.

Quando a Vinitaly 2014 fu svelata la prima classifica dei POPWINE italiani, il Rosso di Valtellina raggiunse per primo la vetta. La Gazzetta dello Sport narrò l’ascesa di questo tonico Nebbiolo delle Alpi facendone conoscere l’impeto giovanile e la moderna eleganza espressiva.

Il Rosso di Valtellina DOC di ARPEPE nacque nel 2003 in un’estate torrida, durissima per i nostri vignaioli e per le nostre vigne. Non era giusto svilire tali fatiche svendendo le uve, inadatte a vinificazioni da lungo invecchiamento. La scelta fu naturale: ciò che potrebbe avere poco valore in un futuro lontano, può essere nobilitato in giovane età. Il Rosso di Valtellina maturò così un carattere libero e spensierato, nonostante i suoi fratelli maggiori, più seri e raffinati, ne temessero la tenuta al tempo.

Annate disponibili sul nostro shop on line: 2021

SCHEDE VINO PER ANNATA

Scarica la scheda vino dell'annata che ti interessa o il file ZIP che le contiene tutti